Avocado Biologici: Proprietà e Benefici

Avocado Biologici: Proprietà e Benefici

Le proprietà e i benefici dei nostri avocado, un’ottima fonte di sostanze nutrienti che nasce dall’agricoltura biologica e dall’amore per la natura

L’Avocado è un frutto meraviglioso e ricco di proprietà e benefici, che noi abbiamo deciso di coltivare in modo naturale e biologico. Vi avevamo già raccontato qualcosa sul nostro blog, a proposito delle varietà da noi coltivate, cioè l’Avocado Hass e l’Avocado Bacon.

Si tratta di un frutto tropicale coltivato in Sicilia: ovviamente la nostra terra non è la sua regione d’origine, ma grazie al nostro clima qui l’avocado può essere coltivato senza pesticidi o altre sostanze chimiche, perché trova le condizioni ideali per crescere e maturare grazie alle nostre scelte sostenibili, nel totale rispetto dei consumatori e dell’ambiente.

Proprietà nutrizionali dell’avocado

Gli avocado sono una vera delizia della natura, non solo per il loro gusto morbido e la cremosità, ma perché sono un’ottima una fonte di fibre di altre sostanze nutritive, come il potassio per esempio: quest’ultimo elemento è presente nell’avocado addirittura in misura maggiore rispetto alle banane!

Ovviamente i benefici nutrizionali di questo frutto tropicale non finiscono qui, perché contiene anche vitamine importanti, come la vitamina E, la vitamina B6 e la vitamina C. Non bisogna nemmeno dimenticare che l’avocado è ricco anche di acido folico, importantissimo per le donne durante la gravidanza perché aiuta a prevenire gravissime patologie neonatali e malformazioni del feto.

Tra le proprietà dell’avocado ce n’è una che potrebbe stupire alcuni: contiene moltissimi grassi buoni, perché 100 gr di questo frutto contengono in media 15 gr di grassi monosaturi e polinsaturi, in particolare il secondo tipo di lipidi sono molto importanti per la salute dell’organismo.

I grassi polinsaturi vengono usati dal nostro corpo per costruire le membrane cellulari e la copertura dei nervi, inoltre sono indispensabili per la coagulazione del sangue e i movimenti muscolari.

I grassi monoinsaturi invece sono molto simili ai grassi presenti nell’olio d’oliva, inoltre alcuni studi hanno rilevato che hanno degli effetti positivi degni di rilievo, tra cui combattere le infiammazioni e ridurre il rischio di malattie cardiache.

3 benefici dell’avocado che fanno bene alla tua salute

Come detto in precedenza, l’avocado è un frutto ricco di proprietà con dei valori nutrizionali importanti, proprio per questo chi ne mangia in modo equilibrato e regolare sta fisicamente meglio.

Ecco quali sono i 3 principali benefici dell’avocado e come può migliorare la tua salute!

1 – Chi mangia avocado tende a essere più sano

Secondo uno studio del 2013 pubblicato sul Nutrition Journal, i consumatori di avocado tendono ad avere un maggiore apporto di nutrienti e tassi più bassi di sindrome metabolica, di conseguenza tendono a essere più sani.

Chi mangia avocado ha in media un peso inferiore, un basso indice di massa corporea, meno grasso nella zona addominale e livelli più alti di HDL, ovvero il colesterolo buono.

2 – Mangiare avocado aiuta ad assorbire meglio gli antiossidanti

Gli avocado permettono di assorbire meglio gli antiossidanti, questo perché alcuni nutrienti sono liposolubili, ovvero possono “sciogliersi” più facilmente nei grassi, di cui l’avocado è ricco – di quelli buoni però!

Uno studio del 2005 pubblicato sul Journal of Nutrition ha evidenziato come il consumo di avocado può facilitare l’assorbimento dei carotenoidi, un tipo di antiossidanti che si trovano nella zucca, la carota, il peperone e il pomodoro – che sono ingredienti fantastici da abbinare all’avocado in tavola!

3 – Gli avocado possono facilitare la perdita di peso

Avete letto bene: mangiando avocado nella giusta quantità e in modo regolare è possibile favorire la perdita di peso – aspetto molto interessante per chi vuole perdere qualche chilo di troppo!

Secondo uno studio del 2013 pubblicato sul Nutrition Journal, le persone che mangiano avocado all’interno di un pasto si sentono più soddisfatte alla fine, inoltre hanno un minor desiderio di mangiare altro nelle successive 5 ore, rispetto a chi invece non mangia completamente avocado.

×