Stai cercando frutti biologici di stagione e ricette regionali da provare? Ecco due ricette siciliane con arance navelina!
LโArancia varietร Navel a polpa bionda รจ tipica del territorio siciliano. ร molto diffusa ed apprezzata per la bassa aciditร che esalta la dolcezza del succo ed ha diverse proprietร benefiche: abbonda di vitamina C, A, B1, B2, sali minerali e zuccheri. Lโarancia navelina รจ rinomata per le sue riconosciute qualitร antiossidanti, disintossicanti, diuretiche e anche digestive, antiemorragiche e di protezione dei vasi sanguigni.
ร la principessa della Sicilia! E se in piรน รจ bio, allora รจ perfetta: buona e sana!
Per tutte queste ragioni รจ la protagonista di tante ricette tipiche siciliane: la Marmellata di Arance Navel ricetta siciliana e il Pan dโArancio.
Scopriamole insieme!
Marmellata di Arance Navel: ricetta siciliana
Dolce e agrumata grazie alle arance navel che conferiscono alla marmellata un gusto sublime, รจ uno dei cibi migliori per la colazione e per iniziare al meglio la giornata.
Vediamo gli Ingredienti e il Procedimento per prepararne una buonissima!
Ingredienti:
- 1 Kg di arance Navel
- 1 limone
- 300 g di zucchero
- 2 bustine di vanillina
Procedimento:
Sbucciate le Arance Navel biologiche, eliminando la parte bianca della buccia e bollite per 10 min tutte le bucce tagliate a pezzettini o a striscioline.
Eliminate lโacqua presente e mischiare le bucce con le arance, tagliatele a pezzetti, aggiungete lo zucchero e il succo di limone. Fate cuocere per circa 40 min, mescolando continuamente. Alla fine aggiungete la vanillina e fate cuocere per altri 5 min.
Invasate il tutto in vasetti e fate raffreddare. Se volete conservarla a lungo, premuratevi a creare il sottovuoto.
Il Pan dโArancio
ร un dolce tipico siciliano, molto semplice da preparare, che utilizza le arance nella sua interezza, frullandole tutte (buccia compresa!) allโinterno dellโimpasto. Anche questo dolce รจ perfetto per la colazione, o da accompagnare al caffรจ o al tรจ del pomeriggio. Il resto degli ingredienti sono i classici di ogni torta: zucchero, farina, uova e burro (oppure olio di semi).
Ingredienti (per uno stampo da 20/22 cm)
PER LA TORTA
- 250 g di farina
- 250 g di zucchero
- 100 g di burro (oppure 100 ml di olio di semi)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 arance intere biologiche(compresa la buccia)
per la copertura
- 100 g di zucchero
- 50 g di arancia candita
- Succo di 1 arancia
Procedimento
Per la torta
Mettete insieme le uova e lo zucchero e sbattetele con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso. Unite a poco a poco il burro morbido (oppure lโolio di semi) e la farina e, infine, il lievito. Amalgamate tutto il composto e tagliate a pezzi lโarancia navelina biologica di Sicilia, frullandola tutta, fino ad ottenere una purea.
Unite la purea al resto dellโimpasto e amalgamate bene. Versate lโimpasto in una teglia precedentemente imburrata e fate cuocete in forno preriscaldato a 170ยฐ per 35 minuti circa.
Prima di sfornare la torta fate sempre laprova stecchino per assicurarvi che sia cotta anche allโinterno.
Per la glassa (ma in alternativa potete anche utilizzare la marmellata di arance diluita con un poco di acqua)
Mettete in una padella lo zucchero e il succo dellโarancia e fate cuocere per qualche minuto fino a quando lo zucchero si sarร completamente sciolto e il composto si sarร addensato. Unite la scorza di arancia candita tagliata a pezzetti e mescolate bene. Spennellate la superficie della torta con la glassa di arancia.
Cosa state aspettando? Si sente giร il profumo e il saporeโฆ