Il Frutto della passione รจ sempre piรน apprezzato in tutto il mondo, compresa lโEuropa. Fino a poco tempo fa veniva coltivato solo nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo. Oggi, il clima secco e ventilato che caratterizza, per esempio, la zona meridionale dell’Italia, ha favorito la diffusione di questa coltura.
Sono tante le domande che ci poniamo su questo delizioso e benefico frutto esotico; ed ecco le risposte che aspettavamo!
Cosโรจ il Frutto della passione?
Il frutto della passione รจ un frutto tropicale originario del Sudamerica e conosciuto, anche, con il nome di granadiglia o maracuja, tupรญ mara kuya o guaranรญ mburucuyร .
Ha una forma ovale o tondeggiante, di taglio medio o piccolo. La sua buccia รจ robusta, di colore viola-marrone, ma al suo interno la polpa รจ morbida e ricca di semi. Il suo sapore รจ, esoticamente, dolce-acidulo, con un intenso profumo.
ร pronto per essere mangiato quando la buccia รจ raggrinzita, di colore viola-marrone. Se la buccia presenta ammaccature o lacerazioni non รจ un problema. Soprattutto quando รจ biologico, raramente รจ esteticamente perfetto.
Quali proprietร possiede il Frutto della passione?
Il frutto della passione รจ ricco di preziosi nutrienti che fanno bene alla salute: acqua, vitamine, minerali, fibre e potenti antiossidanti. Scopriamo insieme le sue numerose proprietร benefiche:
- Antiossidante: contiene preziose molecole antiossidanti come la vitamina C, il Betacarotene e i Polifenoli, utilissime per prevenire malattie croniche come tumori, malattie neurodegenerative e diabete di tipo 2.
- Riduce i livelli di zuccheri e il colesterolo nel sangue: ricco di fibre solubili, รจ in grado di ridurre la velocitร di assorbimento di zuccheri e grassi.
- Antinfiammatorio: ha un elevato potere antinfiammatorio, che contrasta disturbi e malattie di tipo infiammatorio, come lโosteoartrite.
- Promuove la salute intestinale: ricco di fibre, favorisce il transito intestinale e la funzionalitร del microbiota.
Come si riconosce il Frutto della passione โmaturoโ, pronto per essere mangiato?
Il colore della buccia, ma anche la sua consistenza, ci suggeriscono il grado di maturazione del frutto della passione.
Quelli piรน maturi hanno soprattutto i toni del viola, del giallo e del rosso. Non tutti hanno una colorazione uniforme, anzi alcuni tendono a mischiare le diverse tonalitร .
Tuttavia, a volte puรฒ capitare che alcuni frutti esternamente verdi siano giร maturi. Ecco che ci viene in soccorso la consistenza della buccia!
Quando la buccia รจ liscia, vuol dire che il passion fruit รจ acerbo, mentre quando la buccia รจ raggrinzita e presenta piccoli avvallamenti, allora il frutto รจ maturo!
Quelli troppo raggrinziti potrebbero aver superato il punto massimo di maturazione.
Come si mangia il Frutto della passione?
Il frutto della passione si mangia tagliandolo a metร e gustandone la polpa con un cucchiaino, come se si stesse mangiando da una coppetta.
Ottimo sotto forma di frullato o di succo, magari creando un mix con i propri frutti preferiti.
Una curiositร : il fiore e lโorigine del nome
Il nome frutto della passione prende origine dal suo fiore e dalla forma particolare che lo caratterizza e che ricordano la Passione e la crocifissione di Gesรน.
Ecco i simboli religiosi della passione di Cristo che possiamo trovare in questo meraviglioso fiore:
- la corona di filamenti colorati rappresenta la corona di spine
- i cinque stami rappresentano le cinque ferite di Gesรน
- i tre stigmi rappresentano i tre chiodi alle mani e ai piedi
- i dieci petali indicano gli apostoli rimasti fedeli, tranne Giuda e Pietro
- lโandroginoforo rappresenta la colonna della flagellazione
- i viticci sono i flagelli.